Le Ville Lucchesi
            Numerose le Ville di Campagna (meglio note come Le Ville Lucchesi) 
	      si possono ammirare nel territorio di Capannori 
              ai piedi dell'altopiano delle Pizzorne (principalmente nelle 
              frazioni di Ponte a Moriano, Saltocchio, Marlia, Segromigno Monte e Camigliano),
              nella pianura capannorese e nelle insenature dei Monti 
              Pisani. Le prime ville sorsero nel XIV secolo in zone collinare 
              o nelle vicinanze di luoghi palustri. Sono tantissime e fra queste 
              ne citiamo soltanto alcune fra le più conosciute ai turisti.
          
          Villa Mansi
Questa villa risale circa 
              al 1600 ed è situata a Segromigno in Monte. E' una dimora a tre piani, con un portico centrale ad archi e loggia 
              superiore adorna di statue.
              Acquistata dai Cenami alla fine del '500 dai Benedettini e completamente 
              ristrutturata, nel 1675 passò alla famiglia Mansi (importanti 
              commercianti di seta), i quali apportarono diverse modifiche alla 
              facciata, mentre nell'Ottocento avvenne la sopraelevazione della 
              parte a monte. E' di questo periodo pure il rifacimento della decorazione 
              del salone centrale (sulle pareti: Giudizio di Mida e Morte di Marsia, 
              nel soffitto: il Carro del Sole). Villa Mansi
Segromigno in Monte - Capannori (LU)
Tel. +39.0583920234 - +39.0583920096
Villa Bruguier
            Situata a Camigliano risale al sec XIX, è caratterizzata 
              da un portico a doppi pilastri e lunga terrazza ornata da busti 
              e statue, è contornata da un parco naturale di alberi ad 
              alto fusto.
              Venne costruita dai Guinigi dopo la cessione alla Mensa Vescovile 
              della villa che passodevano a S. Colombano.
              Interessante la caratteristica "catena d'acqua " con recipienti 
              in cotto e una limonaia di vaste proporzioni. Villa Bruguier
Camigliano - Capannori (LU)
Tel. +39.0583928245
Villa Torrigiani
            Anche questa villa come Villa Bruguier 
              si trova a Camigliano. La parte più antica della costruzione risale al secolo XVI, 
              cui fa risalto il portico dorico a cinque archi. Ai primi del secolo 
              XVIII il bolognese Alfonso Torreggiani, ne modificò la facciata, 
              costruendo una scala a ventaglio e aprendo nel settore centrale, 
              uno sull'altro, due grandi archi serliani. Il giardino, dopo la 
              risistemazione del palazzo, venne dotato di un viale d'accesso a 
              cipressi lungo 700 metri.
              Conosciuta soprattutto per i suoi giochi d'acqua: con getti filiformi 
              e zampilli, a ventaglio ed a scroscio.Villa Torrigiani
Camigliano - Capannori (LU)
Tel. +39.0583928008
Villa Reale
            Questa Villa invece si trova a Marlia. 
              Venne costruita nel Cinquecento dai Buonvisi e acquistata nel 1651 dagli Orsetti che 
              la ristrutturarono completamente, dotandola di un meraviglioso giardino, 
              in parte ancora esistente. Successivamente venne dotata a nord-est, della Palazzina dell'Orologio. 
              Nel 1811 la principessa di Lucca e Piombino, Elisa Baciocchi Bonaparte, 
              apportò radicali trasformazioni interne ed esterne.
              Il parco è considerato un'opera splendida, si trovano al 
              suo interno: il giardino dei limoni, il teatro d'acqua con le statue 
              di Giove, Saturno, Adone e Pomona, il teatro verde di forma ovoidale. Villa Reale
Marlia - Capannori (LU)
Tel. +39.058330108
















